Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale

Malocclusioni e Chirurgia Ortognatica

LE MALOCCLUSIONI DENTO SCHELETRICHE E LA CHIRURGIA ORTOGNATICA
La chirurgia ortognatica, o chirurgia ortopedica dei mascellari, è quella branca della Chirurgia Maxillo-Facciale che permette di correggere le deformità o asimmetrie dello scheletro facciale e dei denti.
Con questi interventi è possibile correggere completamente le malocclusioni,  migliorare sensibilmente l’estetica del viso e allo stesso tempo correggere quei problemi funzionali legati alla masticazione, fonazione e respirazione.
I problemi che necessitano di un intervento di chirurgia ortognatica possono essere:
– eccessiva crescita della parte inferiore  del viso (mandibola grande o pronunciata, progenismo), con presenza di morso inverso (malocclusione di terza classe);
– scarso sviluppo della mandibola (ipoplasia mandibolare), con mento sfuggente e presenza di un ampio spazio tra gli incisivi superiori ed inferiori (malocclusione di seconda classe);
– asimmetrie dento-facciali più o meno gravi, con deviazione della mandibola e/o del mento e/o del mascellare superiore; eccessivo arretramento del mento con una normale occlusione dentaria
Son tutte alterazioni dell’occlusione che non possono essere corrette solo con il trattamento ortodontico.
Infatti in questi casi l’ortodontista può solo agire sui denti ma non sulle basi scheletriche su cui i denti sono fissati.
E’ indispensabile quindi una stretta collaborazione tra ortodontista e chirurgo maxillo-facciale, in quanto è sempre necessario un trattamento ortodontico pre-e post operatorio, che può durare, a seconda dei casi, da uno a due anni.
Tutti questi interventi vengono eseguiti per via endorale, senza incisioni sul viso, e non comportano quasi mai il bloccaggio intermascellare rigido (cioè l’immobilizzazione con fili metallici delle arcate dentarie tra loro); le moderne tecniche chirurgiche di fissazione consentono una rapida ripresa funzionale e delle normali attività quotidiane.
I risultati definitivi della chirurgia dei mascellari hanno effetti positivi e importanti su molti aspetti, estetici e funzionali e sulla qualità di vita del paziente.